- La disuguaglianza è un fenomeno complesso che spesso viene commentato con semplicità. I dati sul reddito disponibile equivalente degli italiani evidenziano una sostanziale costanza della disuguaglianza a partire dalla metà degli anni Novanta.
- Inoltre ci sono altri nodi che rischiano di far sottostimare la disugualianza come la difficoltà di osservare quanto accade nella ‘coda alta’ della distribuzione dei redditi.
- I molto ricchi tendono a esere sottositmati nelle indagini campionarie perché dispongono di fonti di reddito più difficilmente misurabili.
I dati rivelano che la disuguaglianza in Italia è sottovalutata

04 marzo 2023 • 03:00