- Le proteste contro il caro-casa di queste settimane non riguardano solo gli studenti di Milano, Roma, Bologna, ma un’intera generazione di giovani lavoratori e famiglie a cui è stato negato il diritto all’abitare nelle grandi città.
- La complessità dell’emergenza casa può essere affrontata solo attraverso azioni multilivello, coordinate tra comuni, regioni e governo, rimettendo al centro le politiche urbanistiche.
- La questione della casa ha fatto emergere in modo inequivocabile quanto la finanziarizzazione dei mercati immobiliari abbia inibito la capacità dei governi nazionali, regionali e locali, anche di sinistra, di pianificare politiche radicali e di lungo periodo.
Il ruolo dello stato sulle rendite immobiliari


31 maggio 2023 • 19:48