- La presidente Giorgia Meloni e i vicepremier si sono lamentati dell’aumento dei tassi della Bce, ma usano pretesti sbagliati per contestare la decisione.
- Secondo il loro parere, l’inflazione sarebbe dovuta a fattori esterni, come la guerra, per cui non avrebbe senso usare la politica monetaria come strumento.
- In realtà l’inflazione non dipende più dai prezzi dell’energia, ma da dinamiche interne all’economia. Ecco perché un rallentamento economico è preferibile alla spirale prezzi-salari.
L’aumento dei tassi di interesse non fa più danni dell’inflazione


28 giugno 2023 • 19:01