- La proposta legislativa di riforma delle regole fiscali presentata ieri dalla Commissione europea si mantiene sulla linea indicata a novembre 2022. Non sarebbero state accolte, se non in misura molto limitata, le obiezioni avanzate nelle ultime settimane dal governo tedesco.
- Resta il superamento del sistema di regole rigide e l’adozione di un approccio contrattuale con gli stati membri
- Pder l’Italia è una buona notizia, a patto che si prenda sul serio l’idea che i piani di finanza pubblica vanno stilati in modo che sia possibile rispettarli. Non è questo il caso del DEF appena approvato
Le regole europee non ci salveranno da noi stessi


26 aprile 2023 • 20:57Aggiornato, 26 aprile 2023 • 20:57