25 ottobre 2021 • 10:30Aggiornato, 25 ottobre 2021 • 15:32
C’è un grande tabù a parlare di compensi. «Quanto guadagni?» è una domanda molto personale. Ma parlarne serve.
In America la gente parla di stipendi, del proprio e di quello a cui vorrebbe arrivare. Di rate del mutuo e di spese. Quindi, abituata a farlo, sa trattare meglio
Sapere qual è la media di mercato per un determinato lavoro sposta le trattative economiche a favore dei dipendenti. Il gender pay gap si combatte con ogni mezzo.
Giornalista. In libreria con Il pessimo capo. Manuale di resistenza per un lavoro non abbastanza smart (Longanesi). Ha scritto anche Due gradi e mezzo di separazione. Come il networking facilita la circolazione delle idee (e fa girare l’economia) e Se scrivi, fatti leggere. L’importanza della riconoscibilità in Rete, entrambi per Sperling & Kupfer. Ha frequentato un MBA in Bocconi, lavora nel Marketing B2B e dal 2012 insegna Comunicazione Digitale all’Università di Padova. Cura una serie su Storytel e una newsletter.