- I dati pubblicati da Enea sui risultati del Superbonus per la riqualificazione edilizia ci raccontano di una sbornia collettiva del Paese.
- L’incentivo non ha alcun senso da un punto di vista ambientale, perché basta un salto minimo di due classi energetiche per accedervi e in molti condomini basta cambiare la caldaia.
- L’aspetto che più fa indignare è che a fronte di una spesa enorme, al momento oltre 20 miliardi di euro, i cantieri che verranno aperti nei quartieri più difficili saranno pochissimi.
Superbonus, un regalo di stato senza alcuna giustificazione ambientale


07 ottobre 2021 • 12:35Aggiornato, 07 ottobre 2021 • 17:16