- I beneficiari totali del reddito di cittadinanza sono stati circa 920mila di cui solo 86mila continuerebbero a beneficiare dell’assegno con la riforma ipotizzata dal governo.
- Di quegli 835mila beneficiari che perderebbero l’assegno 173mila già lavorano. Ripetiamo: il 19 per cento dei beneficiari lavora, ma con un reddito misero.
- Nell’ultimo rapporto dell’Inps si legge che il reddito sembra avere avuto un effetto positivo sulla natalità, probabilmente perché ha reso meno insicure le prospettive economiche familiari.
Tagliare il reddito di cittadinanza vuol dire anche avere meno figli

05 novembre 2022 • 13:28