- I partiti hanno deciso come spendere gli 8 miliardi di euro disponibili per il taglio delle tasse dal 2022: 7 miliardi andranno al taglio dell’Irpef e un miliardo al taglio dell’Irap per autonomi e persone fisiche.
- Le aliquote Irpef passano da 5 a 4. Il peso fiscale sarà alleggerito per i redditi medi, facendo sparire lo scaglione al 41 per cento tra i 55mila e i 75mila euro, riassorbito direttamente nell’aliquota al 43 per cento.
- Confindustria ha espresso un giudizio negativo sull’accordo: «Gli effetti sui redditi netti delle famiglie saranno impercettibili, l’intesa non interviene a favore di giovani e donne». Lega, Forza Italia e M5s si dicono invece soddisfatti.
I partiti trovano l’accordo sul taglio delle tasse: cambiano le aliquote Irpef


25 novembre 2021 • 21:05Aggiornato, 26 novembre 2021 • 15:35