- «La chiesa è un luogo di guarigione, il pronto soccorso di persone abusate che hanno bisogno di essere accolte». A dirlo è la psicoterapeuta Vittoria Lugli, referente diocesana e coordinatrice regionale del Lazio del Servizio di tutela dei minori durante il convegno “Dalla parte delle vittime”.
- L’evento è stato usato come evento di distrazione. Sono stati enunciati numeri utili a ridurre l’impatto del fenomeno e ad assolvere parte della chiesa italiana.
- Il pezzo forte, però, è stato l’intervento di monsignor Lorenzo Ghizzoni, presidente del Servizio nazionale per la tutela dei minori della Cei che, sentendosi a casa e lontano dalle domande definite «aggressive» dei giornalisti, ha parlato fuori dai denti.
La chiesa continua a minimizzare sulla pedofilia clericale


19 novembre 2022 • 20:17Aggiornato, 23 novembre 2022 • 17:19