13 agosto 2021 • 20:45Aggiornato, 13 agosto 2021 • 21:08
Emergency, è stata la più importante start up italiana. Ripensandoci, non c’è nulla di paragonabile a quell’esperienza, né nell’industria, né nel commercio, né della politica.
Gino Strada è stato un giovane cardiochirurgo dalla mano d’oro, ma non amante della medicina capitalista Un isolato, un solitario, un ostinato.
Una sera raccontò che dall’ambasciata gli avevano chiesto di accompagnare due giornalisti francesi. Non acconsenti, non ci disse perché. Quei due uomini uccisero il comandante Massoud.
Giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano. Si è laureato all'Università degli Studi di Torino in Medicina e chirurgia nel giugno 1971, e iniziò a lavorare come medico presso l'Ospedale Mauriziano Umberto I. A metà degli anni settanta ha iniziato l'attività giornalistica a Roma, presso il quotidiano Lotta Continua, di cui è stato direttore dal 1977 al 1982. Successivamente ha lavorato in numerose testate ed è stato direttore del quotidiano Reporter tra l'85 e l'86, ed in seguito collaboratore del quotidiano La Stampa di Torino.