- Nel giro di pochi giorni, calciatori del calibro di Kulusevski, Castrovilli e Scamacca cambiano agente e passano con Lucci. Il caso dell’attaccante del Genoa (che ha cambiato quattro agenti in due anni) è al centro di un contenzioso con Paloni, il procuratore mollato.
- Alcuni calciatori, anche della nazionale, lavorano per i propri procuratori e convincono i colleghi a cambiare agenzia. L’associazione degli agenti cerca di fare chiarezza ma trova ostacoli proprio in coloro che hanno perso i calciatori.
- A microfoni spenti volano le accuse incrociate fra gli agenti di nuova generazione: dalle procure comprate all’eccessiva promiscuità coi club. E intanto la Figc sovrintende allo sfascio.
La guerra degli agenti del calcio tra scippi, pressioni e furbizie


18 maggio 2021 • 11:50Aggiornato, 18 maggio 2021 • 17:46