- Qualche giorno fa, la Corte dei Conti ha reso pubblica una dettagliata relazione su come vengono spese le risorse per per la mitigazione del rischio idrogeologico.
- La cifra stanziata in 20 anni dal ministero dell’Ambiente (oggi ministero della Transizione ecologica) per far fronte al dissesto idrogeologico in Italia è stata pari a 7 miliardi di euro.
- Dal 1999 al 2019 la Sicilia, secondo la Corte dei Conti, è stata la regione a cui sono state assegnati i maggiori stanziamenti: 789 milioni di euro.
Catania e quei 31 milioni rimasti inutilizzati per il dissesto idrogeologico

28 ottobre 2021 • 20:20