- Il caso Pinchiorri e la conferma delle tre stelle Michelin alla nota enoteca fiorentina fa emergere un tema: perché non si può parlare di molestie nel settore della gastronomia? Alcuni chef o guide, come nel caso del Gambero Rosso, hanno deciso di non rispondere alle nostre domande.
- Eppure il problema esiste: sono diversi i casi di cronaca che raccontano di giovani cameriere o cuoche molestate nel posto di lavoro, altre preferiscono restare anonime o non denunciare.
- Il direttore delle guide l’Espresso, Enzo Vizzari ripropone una sua celebre frase: «Se Hilter avesse avuto un ristorante avrei sentito il dovere di recensirlo». Cristina Bowerman: «Il valore etico di un ristoratore, nel momento in cui c’è l’assegnazione di un premio e una sentenza della magistratura, deve essere parte integrante del giudizio».
Chef e critici tengono il MeToo lontano dalle loro cucine

11 dicembre 2021 • 11:41Aggiornato, 13 dicembre 2021 • 10:41