- L’aumento dei costi di materie prime e forniture energetiche schiaccia i margini dei produttori di cioccolata, costringendoli ad alzare i prezzi.
- Ma aumentare i prezzi mette in difficoltà la grande distribuzione, che non vuole assecondare i produttori, e i consumatori finali, che sempre più spesso scelgono le sottomarche.
- L’elasticità della domanda per un bene considerato ormai un lusso colpisce soprattutto le imprese di medie dimensioni, che dopo gli anni della pandemia e con la crisi economica attuale rischiano di non riuscire a pagare gli stipendi e arrivano a fronteggiare l’insolvenza.
L’amaro prezzo del cioccolato


08 aprile 2023 • 11:00