- La scienza accetta solo verità basate su prove sperimentali e non ammette un dibattito basato su opinioni non verificate, come invece propongono gli anti vaccinisti.
- Ci sono stimati intellettuali, come il professor Luca Ricolfi, editorialista di Repubblica: abituati al dibattito politico in cui possono esporre opinioni non verificate da fatti sperimentali, che ritengono di poter applicare lo stesso metodo di discussione anche alla scienza.
- Il problema è che molte delle affermazioni sul Covid non hanno nessun fondamento scientifico e si basano su fonti dell’ultradestra cospirazionista e articoli di sedicenti scienziati.
Luca Ricolfi, la patina di scienza che serve ai No-Vax per contestare i vaccini


22 dicembre 2021 • 14:51Aggiornato, 22 dicembre 2021 • 15:56