Una persona su sei oggi incontra, nel corso della sua vita, un qualche problema di infertilità; ma la scienza ha fatto passi da gigante. Nel campo della procreazione medicalmente assistita operano in Italia oltre 300 centri pubblici e privati, con decine di migliaia di pazienti, e più di 11mila bambini sono nati nel 2020 grazie a queste tecniche. Ma le disparità di accesso sono ancora troppe: tempi di attesa e costi in primis, ma anche i limiti di età e l’esclusione delle donne single e lesbiche.
Contribuisci anche tu alle prossime puntate di questa inchiesta sostenuta dai lettori di Domani: puoi farlo a questo link