- La legge sul fine vita è prigioniera delle divisioni interne alla maggioranza e del parlamento. Le norme dovrebbero essere discusse dall’aula della Camera questa settimana ma Lega e Fratelli d’Italia annunciano un’opposizione durissima.
- Il ministro della Salute ha provato a smuovere le acque presentando un decreto sui comitati etici, «un piccolo passo avanti ma non risolutivo», dice Marco Cappato dell’associazione Luca Coscioni.
- La norma prende spunto dalla sentenza della Corte costituzionale del 2019, che ha depenalizzato l’aiuto al suicidio medicalmente assistito, ma che finora è rimasta del tutto inattesa. L’iniziativa di Speranza è stata contestata da 70 associazioni cattoliche.
Il parlamento è fermo sul fine vita, Speranza prova a dargli una spinta


08 febbraio 2022 • 20:38Aggiornato, 08 febbraio 2022 • 21:03