- Ogni giorno in Italia, secondo l’ultimo report della Direzione centrale anticrimine della polizia, 89 donne sono vittime di reati di genere. E nel 34 per cento vengono commessi soprattutto da mariti e compagni.
- La domanda nei centri anti violenza e nelle case rifugio è alta, ma i servizi non sono sufficienti. Il meccanismo di ripartizione dei fondi è lento, burocratizzato e permette a enti che non operano nel rispetto degli standard di ricevere fondi statali.
- Secondo Paola Di Nicola Travaglini, gip di Roma, la violenza, inconsapevolmente, avviene anche da parte delle istituzioni: «Il sistema giuridico è efficace e avanzato ma risulta inadeguata la sua applicazione, soprattutto per la mancanza di formazione».
Le mancate tutele dello stato sulla violenza sulle donne


24 novembre 2021 • 09:30Aggiornato, 24 novembre 2021 • 13:26