- Negli ultimi cinque anni l’Agenzia delle Entrate ha siglato accordi con numerose società multinazionali riscuotendo svariati miliardi di euro. Oltre 3,5 miliardi sono il frutto delle indagini fiscali iniziate a Milano, condotte dalla procura e dal nucleo polizia economica finanziaria della guardia di finanza.
- Tra i grandi evasori che hanno fatto pace con il fisco italiano troviamo le aziende digitali: Apple, Facebook, Google, Amazon. A queste nel 2022 si è aggiunta la piattaforma di streaming Netflix. Questi marchi da soli hanno versato all’Agenzia delle Entrate quasi 1 miliardo di euro, 890 milioni per la precisione, a partire dal 2014 (la prima è stata Apple, le altre sono state sanzionate dal 2017 in poi).
- A tutte la finanza contestava l’omesso versamento delle tasse tramite la creazione di una stabile organizzazione occulta: grandi aziende con redditi formati in Italia e non dichiarati al fisco italiano.Quest’ultimo insieme comprende soprattutto i giganti digitali, Apple, Amazon, Facebook, Netflix. La stabile organizzazione occulta mirata a non versare quanto dovuto al fisco italiano, secondo le stime del ministero dell’Economia, val circa 29 miliardi, come riportato nelle relazioni annuali sull’economia sommersa.
Google, Netflix, Amazon, Facebook e Apple: vale 1 miliardo la pace fiscale


27 dicembre 2022 • 20:50