- Al suo ottavo concistoro, papa Francesco si accaparra la maggioranza dei membri da lui scelti nel collegio cardinalizio: sono meno europei e aperti alle istanze sociali care al papa latinoamericano.
- Papa Francesco continua a plasmare una chiesa più missionaria e meno vincolata a Roma. La chiave di volta è l’umiltà, come ha ribadito nella sua visita pastorale a L’Aquila, omaggiando le spoglie di Celestino V, primo papa dimissionario.
- Sebbene sia stato Bergoglio stesso ad escludere le sue dimissioni, la due giorni di sessioni a porte chiuse sarà l’occasione per consentire ai porporati di conoscersi meglio e individuare un probabile successore del papa.
Il concistoro di papa Francesco è una sorta di anticipazione del prossimo conclave


28 agosto 2022 • 18:50