- Con Robert McElroy, il vescovo di San Diego elevato alla porpora cardinalizia domenica scorsa, papa Francesco conferma la sua preferenza per una chiesa Usa di stampo progressita, contro i cattolici più conservatori, come l’arcivescovo di San Francisco.
- Nel corso del suo ministero, McElroy ha criticato il moralismo di chi negava l’Eucaristia ai politici pro-choice, richiamandosi alla vocazione prettamente sociale della chiesa cattolica.
- La prossima beatificazione di Dorothy Day conferma la linea di Francesco di attingere dai progressisti bianchi e demoratici per stemperare la riottosità dei cattolici conservatori riunitisi sotto l’etichetta del nazionalismo americano, caldeggiato dai repubblicani
Il papa disinnesca le divisioni Usa puntando sui cattolici progressisti


30 maggio 2022 • 20:40