- Furto, violenza, spaccio. Bullismo e cyberbullismo. Il rischio di criminalità minorile riguarda tutto il paese e oggi è un altro dei pericoli della pandemia.
- Il rapporto “Giovani a rischio”, realizzato da Openpolis e dall'impresa sociale Con i bambini, parla dell’impatto dei comportamenti devianti sui minori prima che il Covid-19 sconvolgesse l’Italia, insieme con la didattica a distanza, la crisi economica e gli squilibri sociali.
- «I dati ci servono per mettere in atto la prevenzione. In una situazione deteriorata infatti i rischi aumentano e dobbiamo averne consapevolezza», spiega Marco Rossi-Doria, presidente di Con i bambini.
Povertà, camorra, emarginazione: bambini ostaggio dell’indifferenza e della pandemia


04 ottobre 2021 • 10:43Aggiornato, 04 ottobre 2021 • 11:41