- La possibilità di ricevere le ricette mediche sul cellulare riduce l’affollamento degli ambulatori di medicina generale ed è bene accetta da medici e cittadini.
- Le modalità di attuazione sono però diverse da regione a regione e documentano la disomogeneità che esiste nell’attuazione delle reti informatiche in sanità.
- La sfida del futuro sarà quella di mantenere il rapporto personale e di fiducia tra medici e cittadini, senza per questo rinunciare ai vantaggi che l’elettronica può offrire.
Il caso della ricetta elettronica rivela le carenze informatiche della sanità

23 dicembre 2022 • 09:23