- L’autorità di vigilanza della Borsa ha aperto un’istruttoria sugli utili da calciomercato realizzati dalla Juventus (società quotata). Non è l’unica società italiana coinvolta e ci sono anche dei club esteri.
- In totale sono 62 i movimenti di calciatori, cui è stata data una valutazione molto generosa, passati al setaccio. Molti fra questi movimenti hanno dato vita a plusvalenze incrociate e gemelle: straordinari benefici contabili ma zero euro in cassa.
- Oltre alla Juventus sono coinvolti club come Napoli, Parma, Genoa, Sampdoria, Barcellona, Manchester City e Lille. L’istruttoria ha provocato il risveglio degli organi di controllo della Figc. Ma bastava leggere i giornali per intervenire.
Serie A, plusvalenze sospette, indaga Consob: dalla Juve al Napoli fino al Genoa

27 ottobre 2021 • 20:23