07 marzo 2023 • 16:52Aggiornato, 07 marzo 2023 • 17:11
Spesso ci si limita a parlare di parità di genere solo come di un imperativo morale da raggiungere.
Oltre alla maggiore giustizia sociale, però, una maggiore partecipazione delle donne al lavoro porterebbe benefici economici molto rilevanti.
Nei prossimi trent’anni, la crescita del Pil pro capite in Ue potrebbe essere superiore del 50 per cento se si accelerasse il percorso verso la parità.
Laureato in Economia e Commercio a Genova, con una tesi sulla dimensione economica e sociale della disuguaglianza in Italia. Laureando double degree del Master in Economics all'Università di Pavia e all'Universität Hohenheim (Stoccarda), con una tesi sull'impatto dell'automazione sull'occupazione nel settore manifatturiero. È editor e responsabile del desk del sito di informazione economica lavoce.info. A lavoce, ha contribuito alla creazione della rubrica di data visualization La parola ai grafici ed è stato autore e anchor dei podcast lavoce in capitolo e L'anno che verrà. Su twitter @mtaddei_.