- Finanziamento illecito, sequestro di persona, falso, peculato, frodi in pubbliche forniture, riciclaggio, corruzione internazionale e semplice: il partito di Matteo Salvini deve difendersi, in vari filoni di inchiesta, da queste accuse.
- Le scadenze sono dietro l’angolo: a partire dalla richiesta di giudizio immediato dei commercialisti della Lega e sospettati di aver gestito milioni di euro del partito, anche parte dei 49 milioni di euro. Non ci vorrà molto e inizierà il processo.
- Sarà curioso capire se tra i testimoni troveremo il leader che li ha assunti, il loro amico Matteo Salvini.
Al governo Draghi la Lega di Salvini porta in dote soprattutto scandali e processi


09 febbraio 2021 • 16:54Aggiornato, 10 febbraio 2021 • 16:26