- I cambiamenti climatici, che amplificano le vulnerabilità esistenti in diverse aree del pianeta (povertà, scarsità d’acqua, malattie ecc.), tendono a far coincidere la figura del migrante economico con quella del migrante ambientale.
- Secondo la narrazione politica si tratta di persone non meritevoli di protezione. In punto di diritto le cose stanno diversamente.
- I principi affermati in alcune pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo consentirebbero alla Corte di Giustizia europea di estendere anche ai migranti climatici la protezione internazionale.
Anche se i migranti non scappano da una guerra, hanno diritto a protezione


05 marzo 2023 • 17:18Aggiornato, 05 marzo 2023 • 17:20