- Le risposte all'aggressione della Russia, gigante militare, non economico, devono corrispondere all'eccezionale sua gravità. Qui ne prospetto una, limitata sì, ma utile a difenderci: ridurre, con i giusti incentivi economici e sociali, i consumi europei di energia.
- Ridurre i consumi vuol dire patire più freddo d'inverno e caldo d'estate, limitare l'attività economica, gli spostamenti per lavoro e svago; per una comunità che sia conscia della posta in gioco, sono disagi ancora tollerabili.
- Più grave è il rischio per la Russia: l'export verso l'Europa è la sua linfa vitale. Aver freddo è brutto, ma aver fame è molto peggio.
Austerità energetica, riduciamo i nostri consumi per colpire la Russia di Putin


26 febbraio 2022 • 23:00