-
Quando si parla di Pronto soccorso (Ps), le immagini che si affacciano alla mente sono due. La prima è quella eroica delle serie tv, nostrane o americane. La seconda è quella delle pagine dei giornali e dei media. Le lunghe attese, le barelle in corridoio, i pazienti esasperati.
-
Si tratta in entrambi i casi di immagini distorte, anche se è innegabile che ognuna delle due fotografie è una parte della realtà.
-
Partendo da queste premesse vorrei proporre una riflessione sul Pronto soccorso in Italia, da articolare in tre puntate che guarderanno al problema dal punto di vista degli attori principali che calcano il palcoscenico di questo teatro dell’umana sofferenza: i pazienti, gli operatori sanitari e (dietro le quinte), i politici e le istituzioni.
C’è un motivo se il pronto soccorso viene preso d’assalto dai cittadini

25 luglio 2021 • 12:47