- Nonostante (o proprio per) la pandemia, il 2020 è stato un anno senza precedenti per gli omicidi mirati contro gli attivisti per l'ambiente in tutto il mondo.
- Nel 2019 erano state 221 e, da quando è stato siglato l'Accordo di Parigi nel 2015, ogni settimana in media quattro attivisti sono stati uccisi.
- Il singolo paese con più morti legati alle cause ambientali invece è la Colombia, con 65 omicidi nel corso dello scorso anno, mentre il Nicaragua è quello con più morti pro capite.
Come proteggere gli attivisti ambientali dagli omicidi mirati

18 settembre 2021 • 11:54