Il presidente di Confindustria Bonomi dice quel che ha interesse a far credere: per quanto sofferente e slabbrata, la democrazia non designa mai “leader necessari”.
In quale necessità Bonomi ha messo Draghi? Lo ha messo nella logica ferrea del profitto perché egli sa cosa fare e come, e perché è libero dal ciclo elettorale.
Libero di gestire la necessità che interessa a Bonomi. Sapendo che uno è l’obiettivo e le strade sono determinate.
Titolare della cattedra di scienze politiche alla Columbia University di New York. Come ricercatrice si occupa del pensiero democratico e liberale contemporaneo e delle teorie della sovranità e della rappresentanza politica. Collabora con i quotidiani L'Unità, La Repubblica, Il Fatto Quotidiano e con Il Sole 24 Ore; dal 2019 collabora con il Corriere della Sera e con il settimanale Left. Negli Stati Uniti è stata condirettrice della rivista Constellations. Dal 2016 al 2017 è stata presidente di Libertà e Giustizia; è stata vice-presidente sotto la successiva presidenza di Tomaso Montanari.