- Governo, forze politiche, elettori hanno così tanto a cuore il buon funzionamento dei mercati finanziari che ogni presidente della Consob riesce a far rimpiangere il proprio predecessore.
- Perché il nostro è un mercato dove le relazioni contano ancora molto, a volte più dei capitali; e dove gli imprenditori preferiscono non quotarsi, o farlo altrove.
- Quanto al tormentone Del Vecchio-Caltagirone-Generali-Medibanca, se non altro per una questione anagrafica, arriverà presto all’ultima puntata. A quel punto la Borsa italiana diventerà ancora più irrilevante e il problema della Consob e del suo presidente si sarà risolto da solo.
Consob, perché il capitalismo italiano si merita l’imbarazzante Paolo Savona

21 gennaio 2022 • 18:00