Una parte del nostro paese si troverà a fine pandemia più ricca di prima, o meglio con più soldi nei conti correnti. E non sarà soltanto per i profittatori o per i fortunati che stanno nei settori giusti.
Sarà la maggioranza degli italiani a uscire dalla pandemia con più quattrini, e il motivo sta nel meccanismo stesso con cui il virus incide sulla nostra vita economica, che in primo luogo è circolare – le perdite degli uni sono risparmi degli altri – e in secondo luogo colpisce economicamente solo una parte, e minoritaria, della popolazione.
Scende insomma il Pil e nello stesso tempo cresce il risparmio delle famiglie a spese di quello delle imprese colpite.
Un terzo degli italiani paga l’intero conto del Covid-19


13 aprile 2021 • 19:48Aggiornato, 13 aprile 2021 • 19:51