Il populismo ha una pulsione autoritaria che si manifesta nella mentalità e nell’ideologia, animate da una tensione olistica che tiene insieme la politica, la società economica e quella civile
Un movimento ideologico autoritario sta attraversando tutte le democrazie occidentali: due delle sue cause scatenanti si trovano nell’annus horribilis del 2016, con Brexit e l’elezione di Trump
In Italia, l’impatto delle idee autoritarie è transpartitico (come evidenzia l’opposizione al rdc) ma si ritrova soprattutto nel pensiero delle destre sulle questioni di genere
Titolare della cattedra di scienze politiche alla Columbia University di New York. Come ricercatrice si occupa del pensiero democratico e liberale contemporaneo e delle teorie della sovranità e della rappresentanza politica. Collabora con i quotidiani L'Unità, La Repubblica, Il Fatto Quotidiano e con Il Sole 24 Ore; dal 2019 collabora con il Corriere della Sera e con il settimanale Left. Negli Stati Uniti è stata condirettrice della rivista Constellations. Dal 2016 al 2017 è stata presidente di Libertà e Giustizia; è stata vice-presidente sotto la successiva presidenza di Tomaso Montanari.