- Nella politica gli ideali e gli idealisti non vanno più di moda. Così oggi gli interventi a favore degli ultimi prevedono misure tecniche, assistenziali o che mirano alla deregulation, ma non un vero cambiamento.
- Il rischio è quello di trasformare quei soggetti che ne hanno più bisogno in una “massa di individualità” indistinta, senza la minima soggettività politica, mentre una volta gli ultimi erano parti collettive e attive.
- Nella società liquida di oggi la sinistra più di altri ha il compito storico di cristallizzare queste parti dando loro un nome e forma a un desiderio di cambiamento che ha bisogno di essere riconosciuto e organizzato.
Dare forma agli ultimi, questa è la vera missione della sinistra


19 dicembre 2022 • 00:00