- Fascismo e presidenzialismo sono le parole più abusate, spese in maniera superficiale e abusiva, in questa strana campagna elettorale di agosto.
- Sono stati invece spesi da politici, opinionisti e militanti della parte opposta per far sapere che detestano immensamente Giorgia Meloni e i suoi compagni di partito.
- Ma le istituzioni della democrazia liberale servono proprio a garantire che posizioni politiche detestate da alcuni possano essere legittimamente espresse da altri.
Fascismo e presidenzialismo, quanto dobbiamo preoccuparci davvero di Meloni?


24 agosto 2022 • 00:00