- Mettendo 200 miliardi per coprire il sovrapprezzo dell’energia, Berlino mette i suoi partner in ginocchio. Da potenza garante di tutta la Ue con la Merkel, sotto Scholz la Germania si sta trasformando in un paese egocentrico, imitando i Paesi Bassi.
- La Commissione europea rinuncia al price cap, il tetto al prezzo del gas, e molti paesi si muoveranno autonomamente.
- Non c’è da sorprendersi se poi alcuni stati torneranno a rifornirsi di gas russo.
La Germania è diventata egocentrica pur di sopravvivere alla crisi energetica


02 ottobre 2022 • 14:03Aggiornato, 03 ottobre 2022 • 11:04