- Il partito di Giorgia Meloni è passato da circa il 4 per cento al 26 per cento. Da dove arrivano tutti questi voti? Buona parte degli elettori che nel 2022 hanno votato per Fdi nel 2018 avevano scelto Forza Italia e Lega, ma c’è anche una quota dei loro elettori 2022 (almeno uno su sei) che nel 2018 aveva votato per un partito di centrosinistra o per i Cinque stelle.
- Come si vede dai flussi stimati con riguardo al 2019, si tratta con tutta probabilità di elettori già transitati verso la Lega alle europee. I flussi in entrata dal 2019 che gonfiano FdI nel 2022 vengono quasi tutti dal centrodestra.
- Gli ulteriori voti in arrivo da elettori ex-M5s e ex-Pd sono in genere limitati, almeno al centro-nord.
Giorgia Meloni ha preso voti anche da Pd e M5s: l’analisi dei flussi


27 settembre 2022 • 19:59Aggiornato, 28 settembre 2022 • 09:38