L’esperienza della Resistenza nel nostro paese ha liberato – almeno in parte – la coscienza collettiva dal complesso di complicità da cui sarà tragicamente segnata invece la coscienza tedesca. Di qui derivano una serie di implicazioni costituzionali, di cui oggi viviamo ancora l’eco, e che fanno della democrazia tedesca la più blindata tra quelle conosciute
I fascismi e il senso di colpa: qual è la differenza tra Italia e Germania?


26 gennaio 2024 • 19:06