- La corruzione esercitata (anche) attraverso valigie piene di soldi lascia sorpresi proprio il suo taglio premoderno, come se non vi fossero a disposizione altri strumenti assai più opachi.
- Il secondo aspetto riguarda i paesi su quali il “traffico di influenza” dei presunti corruttori è stato fin qui rilevato, Qatar e Marocco.
- La corruzione svelata fin qui è ben lungi dal mettere in crisi le istituzioni dell’Ue. È la loro rispondenza alle domande dei cittadini europei che conta.
Le istituzioni europee resistono alla tempesta della corruzione


19 dicembre 2022 • 06:00