- Dopo le indiscrezioni di qualche settimana fa sul nuovo reddito di cittadinanza, già messe da parte dal governo, sembra ora che i suoi sostituti saranno presto approvati dal Consiglio dei ministri.
- Quello più interessante è il secondo strumento, la Garanzia per l’attivazione lavorativa (Gal). In questo caso la soglia Isee, si abbassa ulteriormente, scendendo a 6.000 euro annui, il reddito mensile corrisposto scende da 780 a 350 euro, la durata massima a dodici mesi non prorogabili.
- Per come è strutturato, infatti, rivela la visione sottostante al provvedimento.
La colpa del non lavoro. Cosa c’è dietro la riforma del reddito di cittadinanza

18 aprile 2023 • 16:40