La corruzione in Ucraina è un doppio problema in tempo di guerra
Ukrainian soldiers attend a farewell ceremony for State Secretary Yurii Lubkovych in Kyiv, Ukraine, Saturday, Jan. 21, 2023. Interior Minister Denys Monastyrsky, his Deputy Yevhen Yenin, State Secretary Yurii Lubkovych, national police official and the three crew members were killed in a helicopter crash on Wednesday in Kyiv suburbs of Brovary. (AP Photo/Efrem Lukatsky)
27 gennaio 2023 • 15:02Aggiornato, 10 settembre 2024 • 14:55
L‘Ucraina è un paese fragile economicamente, istituzionalmente, culturalmente e religiosamente diviso.
A confronto con le altre economie vicine gli anni trascorsi dal 1991 sono un sostanziale fallimento, contrariamente a quelle che erano le previsioni di gran parte degli osservatori che prevedevano un brillante futuro per il sistema economico ucraino: transizione veloce e avvicinamento alla Unione europea.
La corruzione è stata una delle cause di questo fallimento e richiederà riforme profonde per essere superata, molto al di là della recente stretta anticorruzione dovuta sia alla guerra sia alla pressione occidentale.
Nato nel 1945, è professore associato di politica economica. Dopo la laurea in Giurisprudenza a Modena e una borsa di studio Cospos presso l'Istituto Superiore di Sociologia dell’Università Statale di Milano, ha trascorso due anni di perfezionamento presso la Faculty of Economics and Politics di Cambridge, in Inghilterra.