- In Italia la crisi bancaria iniziata 13 anni fa negli Stati Uniti coi mutui sub prime e poi deflagrata in Europa con la crisi del debito pubblico, non si è ancora risolta.
-
Eppure, per smaltire le sofferenze, si è costituito il Fondo di risoluzione nazionale presso Banca d’Italia, la bad bank di stato (Amco), e sono state concesse garanzie pubbliche ai crediti deteriorati con le Gacs); alcune banche sono state liquidate (le Venete), mentre per altre si è usato la nuova normativa sulle risoluzioni (Marche, Etruria).
-
Evidentemente sono stati commessi errori, ma non si vedono cambiamenti di rotta, sottovalutando il nesso tra crescita economica ed efficienza del sistema finanziario.
La crisi bancaria iniziata nel 2008 non è mai finita (in Italia)


25 giugno 2021 • 13:30Aggiornato, 25 giugno 2021 • 17:07