- Un recente documento dei Servizi di Prevenzione degli USA conferma che l’assunzione regolare di vitamine non riduce il rischio di cancro o di malattie cardiovascolari.
- Il consumo di vitamine e di integratori è però ulteriormente cresciuto negli anni della pandemia sfiorando in Italia i 32 milioni di consumatori e i 3,5 miliardi di euro all’anno.
- Condizionamenti culturali, psicologici e di mercato facilitano i comportamenti irrazionali e ostacolano le scelte davvero importanti per la salute.
La falsa credenza che con le vitamine non ci ammaleremo


07 agosto 2022 • 11:44