- La radicalizzazione e l’estremismo si ispirano ad una varietà di ideologie: il suprematismo bianco e la teoria della Grande Sostituzione, l’antisemitismo e la xenofobia, le teorie del complotto legate ai vaccini o alla setta QAnon, ma anche la misoginia e l’antifemminismo degli Incel (celibi involontari)
- Si mescolano cause psicologiche della radicalizzazione come il bullismo e la discriminazione subita, l’isolamento sociale, la frustrazione e l’alienazione della società americana, il senso di mancata realizzazione, di identità o di appartenenza a un gruppo
- Molte di queste mattanze si sarebbero potute evitare con un controllo più stretto delle armi, tuttavia è improbabile che la legislazione statunitense cambierà in modo significativo nel prossimo futuro
La galassia degli stragisti americani: quali sono le idee dietro le armi automatiche

25 maggio 2022 • 19:01Aggiornato, 26 maggio 2022 • 09:31