La prima vittoria di Simone Ficicchia è che la crisi climatica ora è entrata in tribunale
Foto Claudio Furlan/LaPresse10 - 01 - 2023 Milano , Italia - Cronaca - Presidio di protesta Ultima generazione davanti al Tribunale in occasione dell\'udienza per decidere la sorveglianza speciale su l’attivista Simone FicicchiaNella foto: Simone FIcicchiaPhoto Claudio Furlan/LaPresse10 - 01 - 2023 Milan , Italy - News - Last generation of protests before the Court on the occasion of the hearing to decide the special surveillance of the activist Simone Ficicchia
10 gennaio 2023 • 15:10Aggiornato, 10 gennaio 2023 • 15:34
Simone, vent’anni, originario di Voghera, studente di Storia a Padova, un anno fa ha lasciato gli studi per darsi all’attivismo.
«Non vorrei essere qui, vorrei studiare, ma devo lottare per garantire un futuro alla mia generazione e alle generazioni a venire. La scienza ci dice che di questo passo un futuro non lo avremo perché andiamo dritti verso l’estinzione», ha spiegato ai giudici
Per Simone Ficicchia «andare incontro alla repressione è un metodo per portare sui tavoli dei giudici e nelle sedi dei tribunali l’inadempienza dei governi rispetto alla crisi climatica e le motivazioni che ci spingono a violare delle leggi».
Caterina Orsenigo è editor e giornalista. È laureata in filosofia a Milano e in letterature comparate a Parigi. Scrive di letteratura, crisi climatica e mitologia per diversi giornali e riviste. Con Prospero Editore ha pubblicato il romanzo di viaggio Con tutti i mezzi necessari.