- Non solo il Pd ha ceduto sul programma fino a scomparire, ma ha pure garantito un numero esorbitante di seggi uninominali a formazioni minuscole o virtuali come +Europa e Azione.
- La scelta di Letta rimette in moto tutto il fronte democratico.
- Con una serie di rischi: perdere la componente verde-rossa, in ascesa con il cambiamento climatico; esaltare il profilo laburista del M5s, rinvigorito nel suo appello anticasta dalla conferma del limite dei due mandati; fare di Calenda il magnete delle elezioni con connessa aspirazione di leadership sullo schieramento.
L’accordo con Azione per il Pd e Letta ha molti più rischi che benefici certi


04 agosto 2022 • 15:40