- Il reddito minimo garantito non é semplicemente un sussidio, ma una questione che riguarda la dignità del lavoro e la liberta’ della persona.
- Chi vede questa misura come un regalo ai fannulloni e agli imbroglioni, e come diseducativa, diffonde non solo una retorica cinica, ma prescinde dall’interesse per queste misure in tutto il mondo, e dall’evidenza disponibile sui loro effetti.
- Nei casi in cui si sono raccolte informazioni anche su altri altri effetti, si é riscontrato, ad esempio, un aumento del numero di diplomati alle scuole superiori e un minore abbandono scolastico.
Lavoro e reddito minimo: cosa abbiamo imparato dal resto del mondo


17 agosto 2021 • 18:27Aggiornato, 17 agosto 2021 • 18:57