- Si va di giorno in giorno chiarendo come la combinazione tra crisi climatica, crisi pandemica e crisi bellica, possa essere molto di più che una sommatoria e sia in grado di produrre un effetto sinergico dai tratti incerti ma sicuramente peggiorativi per molti aspetti sociali ed economici.
- Eccessiva dipendenza e scarsa sostenibilità ecologica non erano stati sufficientemente considerati nella stesura del Pnrr, sebbene dal mondo della scienza e della società civile si fosse richiesto e motivato un cambio di passo.
- La scelta non sufficientemente decisa di un passaggio radicale in tempi brevi alle energie rinnovabili, a sistemi energetici poco energivori e a basso consumo di materie, al risparmio ed efficientamento energetico, mostra in tutta la sua crudezza la velocità di invecchiamento di molte certezze in tempi di tripla crisi.
Le tre crisi energetica, climatica e bellica devono spingerci a correggere il Pnrr

15 marzo 2022 • 17:59Aggiornato, 15 marzo 2022 • 18:04