- Tra pochi anni, immagino, qualche mente acuta celebrerà la fine dell’Era del Fuoco – e il ciclo più decisivo della nostra storia sembrerà chiuso.
- Il fuoco fu uno dei primi strumenti; grazie a esso, gli uomini si distinsero dagli animali: potevano fare molto più di quello che gli permetteva il loro corpo, essere più di ciò che erano. Moltiplicare le loro forze e, così, moltiplicarsi.
- Il fuoco sopravvive nella povertà, dove ancora è indispensabile; nella ricchezza, invece, ha un calore voluttuario, nostalgico: appare di tanto in tanto in una candela, in un camino o una brace, memoria di come erano le cose un tempo.
Perché sta finendo l’età del fuoco


02 ottobre 2021 • 12:51